Menu principale

Nell'Istruzione "Ad resurgendum cum Christo" datata 15 agosto 2016 e pubblicata il 25 ottobre dell'anno scorso, la Congregazione per la Dottrina della Fede chiarisce, con l'approvazione di Papa Francesco, la posizione della Chiesa in materia di sepoltura dei defunti e di conservazione delle ceneri in caso di cremazione. La pubblicazione di questo documento e la sua grande diffusione sulla stampa e sui social network hanno riproposto all'attenzione del pubblico la tematica della scelta della cremazione e della possibilità di disperdere le ceneri in natura o di conservarle presso il proprio [leggi tutto]
E' partita l'otto dicembre la rassegna "Presepi da vedere" alla quale partecipano i commercianti di Castenaso, e come ogni anno anche noi abbiamo allestito il nostro piccolo presepe luminoso.
Cogliamo l'occasione per esprimere a tutti i più sinceri auguri di Buone Feste.
Dal mese di marzo 2016 è in funzione il nuovo Forno crematorio di Molinella, situato all'interno del cimitero. Oltre che di un moderno ed efficiente impianto di cremazione, che garantisce l'effettuazione delle operazioni relative alla cremazione in tempi brevissimi, nell'area del cimitero di Molinella sono state realizzate una camera mortuaria e una sala di commiato dove è possibile sia celebrare delle brevi cerimonie sia sostare nel momento dell'accompagnamento della salma del proprio caro.
A causa della pioggia che cade insistentemente da questa mattina su Castenaso siamo stati costretti ad annullare l'aperitivo davanti ai nostri uffici, programmato per questa sera. Tutti gli eventi previsti nell'ambito della Notte Bianca di oggi sono stati ugualmente annullati, quindi la Festa dell'Uva 2016 comincerà domani, e proseguirà fino a lunedì 19 settembre.
Nei giorni dal 16 al 18 settembre 2016 si ripeterà la tradizione della Festa dell'Uva di Castenaso, giunta alla sessantunesima edizione. Anche noi manterremo la nostra piccola tradizione, e parteciperemo alle Notti Bianche organizzate dai commercianti di Castenaso con l'aperitivo che saremo felici di offrire davanti ai nostri uffici di via Tosarelli nella serata di venerdì 16 settembre dalle ore 19 alle ore 21.
E' stato reso noto in questi giorni il calendario degli eventi che si svolgeranno presso il cimitero monumentale della Certosa di Bologna nell'ambito del cartellone di "be' bolognaestate 2016". Il programma comprende visite guidate e convegni che si svolgeranno all'interno dell'area cimiteriale e nel Pantheon recentemente riaperto, ma anche l'inaugurazione dell'Info Point il 29 maggio alle ore 16. Maggiori informazioni sul sito www.storiaememoriadibologna.it/certosa
Nella "legge di stabilità 2016" (legge 28 dicembe 2015 n. 208) vengono stabilite delle nuove norme per la detraibilità delle spese sostenute per il funerale, documentate dalla fattura o dalla ricevuta fiscale emessa dalle imprese funebri. In particolare vi è una modifica della normativa precedente (D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917) che stabiliva la possibilità di detrarre "le spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone indicate nell'articolo 433 del codice civile e di affidati o affiliati". Da quest'anno le spese funebri "sostenute in dipendenza dalla morte di persone, per [leggi tutto]
Il Pantheon, la "Sala d'attesa" a disposizione di coloro che optano per un funerale laico o che semplicemente desiderano allestire la camera ardente in un luogo spazioso e di sicuro fascino, è tornata dal 25 ottobre ad essere fruibile.
Questa grande sala all'interno della zona monumentale della Certosa è stata utilizzata dal luglio 2008, quando fu inaugurata dall'allora sindaco Sergio Cofferati, al maggio del 2012, quando, a causa del sisma che colpì la nostra regione, venne chiusa al pubblico, al pari di altre zone del principale cimitero bolognese. Ora, in tempo utile per la [leggi tutto]
Venerdì 19 settembre 2015, in occasione della Festa dell'Uva di Castenaso, Vi aspettiamo per il consueto aperitivo nello spazio antistante la nostra sede di via Tosarelli 54/3. Nell'occasione saranno esposti i bozzetti degli acquerelli realizzati dal pittore Fabrizio Fabbri utilizzati come immagini del nostro nuovo sito.